Percorsi e prospettive

Salvare l’Europa, salvare l’euro

11 Feb 2013

Tre Paesi euro, Francia, Germania, Italia, sono stati i primi nel mondo per lo sviluppo (media del 4%) nei quattro decenni dal 1950 al 1990. Con il 1991 si è posto mano alla creazione, completata nel 2004 con l’adesione di ventisette Paesi, del più ricco mercato del mondo, terzo per popolazione. Le previsioni per il 2013 danno una crescita di appena qualche decimale superiore allo 0% per l’Europa occidentale, mentre un buon numero di Paesi supererà il 7% e popolazioni di parecchi miliardi supereranno il 10%. Come ha fatto l’Europa a cadere così in basso? Le cause individuabili sono almeno tre. L’avere immaginato che ventisette Paesi con strutture consolidate, simili ma diverse, potessero essere tenuti insieme con regole astratte, rinunciando alla formula storica di un governo politico, democraticamente eletto, con poteri estesi all’intera area comune. L’avere abbandonato il disegno originario di un’unica moneta per l’intero mercato. Nel mercato UE le monete sono undici, l’euro comune a diciassette Stati, dieci gli Stati con moneta nazionale. Dati statistici dimostrano che l’euro è entrato in fase depressiva a partire dal 1° gennaio 1999, data di lancio dell’euro, ma non a causa dell’euro. All’opposto. Per quanto possa sembrare inverosimile, con un regolamento, il n. 1466/97, quasi del tutto sconosciuto, si è modificato il TUE (Maastricht). Al parametro dell’indebitamento annuo del 3% si è sostituito il vincolo del pareggio del bilancio, pari all’indebitamento annuo dello 0%. Il regolamento non avrebbe potuto assolutamente modificare il Trattato. Il regolamento n. 1466/97 ha perduto efficacia il 6 dicembre 2011, dopo circa quindici anni. Nonostante l’accertata esperienza negativa, si è fatto ancora peggio. Il vincolo del pareggio è stato reso più stringente in assenza di qualsiasi norma che lo consentisse. I tre saggi qui pubblicati indicano in quale modo si potrebbe oggi uscire dalla gabbia nella quale i popoli europei si sono chiusi,dd ritornando ad un regime di normalità.


CONDIVIDI: