a cura di Giuseppe Morbidelli e Fabio Cintioli

scritti di:
Giuliano Amato, Enzo Cheli, Roberto Chieppa, Fabio Cintioli, Francesco Denozza, Filippo Donati
Giuseppe Morbidelli, Alberto Pera, Giovanni Pitruzzella, Aristide Police, Margherita Ramajoli, Saverio Valentino
INDICE
Premessa, di Enzo Cheli
Introduzione, di Giuseppe Morbidelli
Il diritto della concorrenza e le sue finalità: oltre il consumer welfare, di Francesco Denozza
Il more economic approach e le politiche dell’antitrust, di Alberto Pera
Effettività dei poteri di advocacy nella costruzione delle politiche antitrust, di Margherita Ramajoli
Le concentrazioni sotto-soglia, di Saverio Valentino
Il rafforzamento dei poteri dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato e il ruolo delle politiche antitrust negli attuali scenari economico-sociali, di Roberto Chieppa
Pesi e contrappesi: la collocazione dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato
nell’ordinamento, di Fabio Cintioli
Antitrust, pluralismo e regolazione delle piattaforme dopo il Digital Markets Act e il Media Freedom Act, di Filippo Donati
La tutela della concorrenza nella recente giurisprudenza della Corte di giustizia, di Giovanni Pitruzzella
L’evoluzione del sindacato del Giudice amministrativo, di Aristide Police
Funzione e oggetto dell’antitrust, di Giuliano Amato
Giuseppe Morbidelli, Professore emerito di Diritto amministrativo presso l’Università «Sapienza» di Roma. Autore di numerose pubblicazioni in materia di Diritto dell’economia e specificatamente in tema di autorità indipendenti. È stato Presidente di Cassa di Risparmio di Firenze S.p.a. e componente del Consiglio di amministrazione di importanti istituti bancari (tra cui Intesa Sanpaolo, Imi, ICCRI) ed assicurativi, nonché di Salvatore Ferragamo S.p.a. e di AC Fiorentina S.p.a.
Fabio Cintioli, Professore ordinario di Diritto amministrativo presso l’Università degli Studi internazionali di Roma (UNINT); Avvocato del libero Foro, in band 1 in Chambers International. Tra le ultime pubblicazioni: «Per qualche gara in più. Il labirinto degli appalti pubblici e la ripresa economica» (Rubbettino, 2020); «Orizzonti della concorrenza in Italia» (Giappichelli, 2019).
CONDIVIDI: