Pubblicazioni Studi e ricerche Cesifin

L’Italia è un Paese più trasparente? un bilancio del d.lgs. n. 33/2013

a cura di Ginevra Cerrina Feroni e Riccardo Giani

Il Mulino, 2025

Scritti di
Nicola Bardino, Ginevra Cerrina Feroni, Enzo Cheli
Anna Corrado, Nicola D’Angelo, Riccardo Giani
Luca Lamberti, Luigi Maruotti, Fabio Mattei
Margherita Ramajoli, Roberta Ravasio, Pasquale Stanzione

INDICE

Prefazione. Nuove libertà e nuovi poteri nell’«ecosistema digitale», di Enzo Cheli

Il «governo del potere visibile» e la tutela della persona, di Pasquale Stanzione

La trasparenza amministrativa: inquadramento generale e prospettive alla luce della protezione
dei dati personali, di Ginevra Cerrina Feroni

La dimensione costituzionale della trasparenza amministrativa e della tutela della riservatezza,di Margherita Ramajoli

Il lungo cammino per l’affermazione del principio di trasparenza amministrativa, di Riccardo
Giani

La trasparenza amministrativa, tra privacy e democrazia, di Fabio Mattei

Dieci anni di applicazione del d.lgs. n. 33/2013: criticità e prospettive future della trasparenza
amministrativa, di Anna Corrado

La giurisprudenza amministrativa sull’accesso civico, di Luca Lamberti

La trasparenza del trattamento dei dati nel web, di Nicola D’Angelo

Gli accessi nel Codice dei contratti pubblici, di Roberta Ravasio

La giurisdizione fra trasparenza e riservatezza, di Nicola Bardino

Riflessioni conclusive, di Luigi Maruotti















CONDIVIDI: